![]() |
Acrobata Invisibile |
|
Curatore | Claudio Rossi, Alida Maria Sessa, Riccardo Maria Cucciolla | |
Anno publicazione | 2011 | |
Editore | Eventi d'arte, Muzzano, Svizzera | |
Lingua | Italiano | |
Formato | 20x30 cm, 20 pagine, 18 quadri ad olio (in copertina Incontro nel vuoto 80x70 2009) | |
ISBN/EAN | - | |
Catalogo elettronico | - | |
Descrizione: Catalogo per la mostra personale di Enrico Benaglia alla Banca UBS in Svizzera. Per entrare nel mondo magico di Enrico Benaglia occorre un lasciapassare. Non è fatto di titoli,riconoscimenti né imprese; non è necessario aver raggiunto posizioni e accumulato tesori; nemmeno è consigliabile una spintarella, una raccomandazione. Occorre semplicemente dare sfogo alla fantasia. Va bene a pieno regime, senza freni, meglio se ampliata alla dimensione del sogno e del gioco. |
Spendore Mediterraneo |
||
Curatore | Alida Maria Sessa, Giuseppe Dipasquale e Pietrangelo Buttafuoco | |
Anno publicazione | 2011 | |
Editore | Domenico Sanfilippo Editore | |
Lingua | italiano | |
Formato | pagine 77 | |
ISBN/EAN | - | |
Catalogo Elettronico | - | |
Descrizione: In copertina "Notturno d'estate" di Enrico Benaglia. Il volume è stato realizzato in occasione della mostra personale patrocinata dalla Camera di Commercio di Catania e da Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea www.edarcom.it |
Benaglia' Circus |
||
Curatore | Alida Maria Sessa e Francesco Ciaffi | |
Anno publicazione | 2010 | |
Editore | Silvania-Editore | |
Lingua | ed. bilingue italiano/inglese | |
Formato | Brossatura con alette 23x28 cm, 72 pagine, 50 illustrazioni | |
ISBN/EAN | 9788836616961 | |
Catalogo Elettronico | ||
Descrizione: Il volume documenta il nuovo ciclo pittorico di Enrico Benaglia (Roma, 1938),dedicato al tema del circo. L'artista, noto per la sua attività di scenografo per teatro e televisione, propone una serie che reintepreta, attraverso un'iconografia originale e simbolica, legata al mondo delle favole, gli elementi propri del mondo circense - il ballo, la musica, le acrobazie, i clown e i domatori, gli animali - creando scenari dall'atmosfera rarefatta, silenziosa, ipersurreale. Per l'artista romano il circo, come si legge nell'introduzione, è "un gioco mentale, un esercizio da grande maestro per portarci fuori dalla vita ed esorcizzarne il peso". Il volume, introdotto da Renato Minore, accoglie i testi di Alida maria Sessa, un'intervista all'artista e apparati biobibliografici. |
![]() |
I Quartieri dell'Anima |
|
Curatore | Gabriella Sobrino con la prefazione di Giuseppe Leonelli | |
Anno publicazione | 2000 | |
Editore | ARION Edizioni | |
Lingua | Italiano | |
Formato | pagine 96 | |
ISBN/EAN | - | |
Catalogo Elettronico | - | |
Enrico Benaglia in viaggio con i poeti. Il libro nasce sulla riflessione di Gabriella Sobrino e Enrico Benaglia circa il tema ricorrente nei lavori del maestro: la solitudine delle grandi città di oggi. L'incontro tra pittura e poesia ha origini antiche e quasi ovunque con successo i testi poetici fanno da leit-motiv ai sogni sofferti e appassionati di artisti sensibili da diventare essi stessi poeti. Su questa idea alcuni poeti (Anna Buoninsegni, Giorgio Caproni, Patrizia Cavalli, Eugenio de Signoribus, Vivian Lamarque, Laura Lilli, Antoneòa Maraini, Marina Mariani, Plinio Perilli, Alida Maria Sessa, Michele Sovente, Gabriella Sobrino) hanno risposto e dall'unione dei lori testi e dai dipinti del maestro è nato questo libro dal titolo magico: I quartieri dell'Anima. |
![]() |
Le Stanze del Mare |
|
Curatore | testo di Alida maria Sessa, a cura della Galleria Michelangelo | |
Anno publicazione | 2006 | |
Editore | Edimond | |
Lingua | Italiano | |
Formato | Brossatura 25 x 29, pagine 98, 46 immagini a colori, 11 illustrazioni in b/n | |
ISBN/EAN | 8850003188 | |
Catalogo Elettronico | - | |
.. Il mare di Enrico Benaglia non è mare, è una cosa a parte , sua. Un mare evocato dalla terraferma, dalla terrazza affacciata sul golfo, da una stanza mentale senza pareti. Più che un vissuto in "full immertion", è un sogno ad occhi aperti, una nostalgia e un'attesa di felicità.. A volte il mare diventa una presenza con cui lo spettatore può dialogare silenziosamente, lasciandosi ammaliare e trasportare altrove.. |
Anno | Titolo | Editore | Autori | link scheda | link editore |
2007 | Percorso inferiore | Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzo | A.M. Sessa | ||
2006 | L'ironia della vita | Italarte | G. Madioni | ||
2006 | Inventario delle Emozioni | Edarcom | L. Bortolatto, R. Civello, G. Di Stefano, A.M. Sessa, G. Simongini, D. Trombadori | ||
2005 | Sogni di carta | Edimond | A.M. Sessa | ||
2004 | Geografia delle emozioni | Edizioni Galleria Michelangelo | G. Simongini, A.M. Sessa | ||
2004 | Incisioni | Edimond | G. Simongini | ||
2002 | II giardino segreto | Ed. Gruppo Arion | D. Trombadori, A.M. Sessa | ||
2001 | Catania | Ed. Maimone | R. Civello, &. Frazzetto | ||
2000 | In viaggio con i poeti | Ed. Gruppo Arion | Q. Sobrino | ||
1998 | II salotto incantato | S. Aslan | |||
1997 | Gita al Forte | R. Alfonso | |||
1995 | Tra simbolo e allegoria | S. Aslan | |||
1994 | L'orologio in frantumi | Italarte | C. Bo | ||
1992 | II mirabile gioco | R. Civello | |||
1991 | Riflessi nello specchio in Benaglia | Italarte | R. Silicato | ||
1991 | La sapienza dell'ingenuità, l'ingenuità della sapienza, in Fabula pietà, Fabula dieta | M. Lunetta | |||
1987 | Benaglia il mito e la fiaba | L. Luisi | |||
1985 | Benaglia | Fratelli Latenza | A. Sala | ||
1984 | Benaglia, Acqueforti | D. Micacchi | |||
1983 | Reale immaginario | D. Guzzi | |||
1980 | 39 disegni di Enrico Benaglia | F. Ulivi |